Modalità d'esame in itinere ("accertamento continuo")
Le eventuali indicazioni in grigio nel resto della pagina sono
relative ad anni accademici precedenti e sono quindi da considerare
come riferimento preliminare, anche se le variazioni previste
sono relativamente poche.
Gli studenti
possono scegliere, per la prima sessione, una modalità di
valutazione basata su più prove. Possono sostenere le prove tutti gli studenti interessati. Le prove avranno validità ai fini dell'esame per gli studenti che hanno il corso nel piano di studi con riferimento al corrente anno accademico o a uno precedente (le prove cioè possono essere utilizzate da tutti coloro che possono sostenere l'esame).
Le tre prove hanno uguale peso.
Per partecipare è necessario registrarsi sul
sito moodle
del corso e consegnare le prove di autovalutazione richieste via via. Le modalità organizzative e di prenotazione vengono via via inviate per posta elettronica.
seconda prova intermedia, 6/12/2024 ore 8 aule N11 e N18 (possono partecipare solo coloro che hanno riportato una valutazione pari almeno a 17 nella prima prova)
È prevista una separazione fra le prove in itinere e la prova d'esame. Il risultato delle prime due prove vale solo ai fini del completamento del percorso con la terza prova.